“E’ ora di godersi lo sport e la natura”. I consigli del numero uno dei Rundagi

Guido Barlocco è presidente e “anima” dei Run…dagi. Insieme ad un allargato gruppo di consiglieri guida il gruppo sportivo sin dalla sua fondazione. L’emergenza Covid-19 ha, come in tantissimi altri casi, stravolto calendari e programmi. Non si correranno tantissime gare e molti podisti rischiano di rimanere troppo spesso seduti sul divano.

Suvvia, è ora di alzarsi e riprendere a correre -ha detto Barlocco-. Ma senza esagerare, d’altronde non credo che le gare riprenderanno prima del 2021, almeno quelle per gli amatori, quelle Uisp”.

Barlocco suggerisce di alternare gli sport, “per assaporarne il piacere di ognuno. Corsa, bicicletta e nuoto. E’ bene evitare grossi sforzi rischiando noiosi infortuni che potrebbe risultare fatali alla ripresa delle attività agonistiche”, ha detto.

Per gli amanti della sola corsa, la ricetta è “uscire almeno tre volte a settimana, differenziando gli allenamenti“, “nelle ore più fresche della giornata, al mattino presto o la sera dopo le 20”. Sempre per 10 o 12 chilometri, quando su un percorso di saliscendi, in piano con andatura regolare o in piano con variazioni di velocità. “L’obbiettivo è bruciare i grassi in modo efficace, aumentare la tolleranza allo sforzo, migliorare la resistenza“.

Sono sconsigliati gli allenamento molto lunghi, “che si fanno solo in previsione di gare importanti, come mezze maratone, maratone o ultramaratone”.

Per Barlocco, “il periodo attuale è perfetto per godersi lo sport in generale, praticandolo quando possibile a stretto contatto con la natura, per avere significativi benefici a livello fisico e psichico”.