Flora Toscana. Ricavi e utile record. Confermati vertici aziendali

Si è tenuta lunedì 15 giugno, l’assemblea ordinaria dei Soci di Flora Toscana, organizzata nel rispetto delle norme anti-contagio nell’area esterna alla sede di via Montecarlo. Hanno partecipato moltissimi Soci, alcuni anche collegati in videoconferenza.

I soci hanno approvato il bilancio 2019, caratterizzato per i dati positivi. In particolare, i ricavi hanno superato i 38 milioni di euro (+7,3% rispetto al 2018) e il risultato netto è stato di oltre 430mila euro.

“Gli incrementi sono da ricondurre allo sviluppo di nuovi mercati in entrambe le due principali aree di attività della cooperativa -ha detto il direttore Simone Bartoli-. In aumento anche gli investimenti, primo tra tutti quello che riguarda il nuovo capannone acquistato nel 2017 e adiacente ad uno degli stabilimenti della cooperativa”.

“Buoni i risultati anche da un punto di vista finanziario, con un efficientamento generale del capitale circolante e una diminuzione complessiva dell’incidenza dell’indebitamento”. Numeri in aumento anche a livello di risultato consolidato. Il gruppo cooperativo ha registrato un incremento importante rispetto al 2018, sfiorando quota 50 milioni di euro di ricavi e superando i 660.000 di euro di risultato netto.

L’Assemblea ha inoltre rinnovato le cariche dell’organo amministrativo, confermando il mandato ai consiglieri uscenti e ha nominato il collegio sindacale. “I dati positivi del 2019 e la continuità nella composizione degli organi di governo aziendale costituiscono senza dubbio elementi importanti nel prossimo futuro, nel quale dovranno essere affrontati gli effetti che la pandemia da Coronavirus ha prodotto e potrebbe produrre nel settore florovivaistico e, più in generale, nell’economia italiana e europea”, è la considerazione.