Riapre il mercato dei Fiori. Passerella di assessori

Il settore florovivaistico è tra quelli che più di ogni altro ha sofferto le misure restrittive tese al contenimento della diffusione del Covid-19.

L’iniziativa di tanti produttori, nelle settimane scorse, fu quella di donare alle associazioni di volontariato locali bellissimi mazzi di fiori, come gerbere, lilium, camelie e calle, che altrimenti sarebbero stati gettati al macero. E’ stata un’iniziativa pregevole che ha consentito alle associazioni di raccogliere un po’ di denaro per sostenere la preziosa attività di assistenza.

Ma che nascondeva però una situazione drammatica: il mercato dei fiori è in ginocchio e con esso i produttori e commercianti locali. Mai in 92 anni di storia il mercato era rimasto chiuso per due mesi.

COSA SUCCEDE GIOVEDI’

La giunta comunale ha deciso di riaprire la platea delle contrattazioni giovedì mattina 30 aprile. “Si comincia con due aperture, il giovedì e il lunedì, dalle 5 alle 8 della mattina, con l’osservanza di un preciso disciplinare di sicurezza”, ha detto Giurlani.

“Si tratta di un passaggio determinante per la ripresa del settore che a Pescia interessa almeno 400 famiglie di produttori e una filiera ancora più ampia. Il comune e il Mefit si prendono le loro responsabilità, ma lo scopo è molto importante per la città di Pescia”.

Secondo quanto annunciato nella diretta streaming su Facebook dal sindaco Giurlani, ci sarà la singolare passerella degli assessori regionali Remaschi e Fratoni.