Da Salvadori i disegni di Dino Birindelli a dieci anni dalla sua scomparsa

Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio la Bottega d’arte Salvadori in via Amendola ospita i “Disegni” dell’indimenticato Dino Birindelli.

Birindelli fu autore delle copertine de il Cittadino nell’anno di fondazione, il 1996.

Saranno in mostra 30 disegni che raffigurano paesaggi, personaggi, mestieri, frati.

Birindelli nacque a Pescia nel 1927. Sin da giovanissimo mostrò una particolare passione per la pittura. Partecipò pertanto a mostre collettive di pittori dilettanti oppure a personali; alla Bottega d’Arte di Marino Scardigli nel 1954 poi a Verona, Montecatini e Pescia.
Nel 1991 realizzo il “cencio” per il Palio degli arcieri: “La visita dell´imperatore Carlo Magno a Pescia dell´anno 800”, ad aggiuficarselo fu il rione San Michele.
Negli anni coltiva inoltre la passione per la storia locale, occupandosi in particolare della condizione della popolazione di Pescia durante la seconda guerra mondiale. Nel 2014 gli è stata intitolata la Sezione di Storia Locale della Biblioteca cittadina. 
Ha dipinto oltre 600 quadri raccolti nel catalogo edito postumo nel 2011.
Ha pubblicato 16 libri, tra storia locale e poesia. Ha collaborato a lungo con la Settimana Enigmistica, con lo pseudonimo “il Pesciatino”. Ha partecipato a Premi Nazionali di Poesia.