Un istituto pesciatino selezionato in un programma europeo Erasmus Plus

Migliorare la qualità dell’apprendimento attraverso il potenziamento della memoria operativa. E’ questo l’obiettivo del progetto Memory Methods, Bright Horizon finanziato dal programma europeo Erasmus Plus. I paesi selezionati sono cinque: Inghilterra, Italia, Grecia, Turchia e Romania. A rappresentare l’Italia, c’era l’Istituto Lorenzini di Pescia.

Il primo incontro si è tenuto in Grecia, a Kavala, nella sede della Association for Education and. Development of Disabled People. Per il Lorenzini c’erano le professoresse Sandra Annibali e Cristina Galli.

Le tecniche di memoria –lo dimostrano gli studi europei– incrementano del 40% le capacità di apprendimento e della memoria a lungo termine, con una incisività di gran lunga superiore rispetto agli interventi didattici tradizionali.

Il prossimo incontro si terrà proprio a Pescia, all’Istituto Lorenzini i prossimi 20 e 21 gennaio 2020Giorgio Scrofani