Due anni fa, il 26 agosto 2017, nasceva questo quotidiano online, tutto pesciatino, www.ilcittadinopescia.it. Ci siamo dati da fare e crediamo di aver fatto un buon lavoro. Ce ne stiamo lontani da facili strumentalizzazioni, non ci facciamo tirare per la giacchetta ma piuttosto intendiamo continuare a coinvolgere ed appassionare.
I nostri lettori, per primi, hanno saputo della chiusura del ponte di Alberghi oppure della donna denunciata perchè graffiava le auto in sosta a Collodi o del giro di prostituzione smantellato dalle forze dell’ordine nel centro cittadino.
Abbiamo raccontato dell’avvistamento di un lupo vicinissimo alle abitazioni a Veneri e della condanna a 4 anni di reclusione ad un 70enne uzzanese accusato di aver abusato sessualmente di un bambino di appena 8 anni.
Abbiamo anche raccontato, ahinoi!, di tante premature scomparse, Silvia Tamarri, Giuseppe Petrocchi e Claudio Bartolini solo per ricordarne alcune. Ma questa è la vita, purtroppo. Ci siamo divertiti anche a raccontare della visita di Elisabetta Gregoraci al Parco di Pinocchio ed il Giardino Garzoni e dell’uomo completamente nudo e “armato” di bastone visto aggirarsi tra Collodi e Lappato.
I numeri? Eccoli: quasi 2milioni di visualizzazioni complessive, quasi 3800 articoli pubblicati in cronaca, sport ed eventi. Gli utenti unici sono oltre 20mila ogni mese, tutta Pescia ci legge, insomma.
Ci piace immaginare che www.ilcittadinopescia.it è quello che, al passo con i tempi, avrebbe fatto anche Sergio con noi se fosse ancora qui. “Dare voce a Pescia e ai pesciatini. Alle associazioni, enti di volontariato o sportivi che operano su un territorio troppo spesso dimenticato”. Vogliamo ringraziare alcuni amici, titolari di imprese, che stanno credendo in questo progetto e contribuiscono alla sopravvivenza del quotidiano.