“Sono passati sessantasette giorni dalla “strana” chiusura del ponte degli Alberghi, ci sono stati incontri con la Provincia, si sono mosse associazioni, gli addetti provinciali hanno spiegato l’iter per arrivare alla riapertura, passaggi lunghi e farraginosi ma indispensabili a loro dire per espletare quanto previsto dalle normative vigenti”.
La Lega Salvini affila le armi e punta il dito contro la determina numero 656/2019 del 9 agosto, con la quale la Provincia ha affidato ad uno studio di Pistoia l’incarico per una relazione “Geologica e Geotecnica” spendendo oltre 14mila euro.
“Ci chiediamo, “qual è la ratio? Prima si fanno i progetti e poi le verifiche? Strano modo di operare! Viste le carenze economiche della Provincia, non sarebbe opportuno passare ai lavori e ridurre i costi di consulenze, magari impiegando tali somme per passare alle riparazioni con estrema urgenza”.
“La Provincia -si chiede ancora Alessandro Ricciarelli-, è consapevole del danno che sta provocando questa situazione? Alla riapertura delle scuole a Pescia si scatenerà l’inferno, con rischio della paralisi del traffico. Inoltre cominciano a nascere delle perplessità sulla tenuta del Ponte Europa, sul quale viene convogliato un traffico eccezionale, proprio per la mancata e ritardata riapertura del Ponte degli Alberghi”.