Tour tra i Rioni. Il quartiere del Duomo pronto a dare battaglia. 13 arcieri in lizza

Prosegue il tour all’interno dei quattro Rioni in vista del Palio di domenica 1 settembre. Nel Rione Santa Maria, che più di tutti ha vinto nelle ultime 10 edizioni, ben cinque volte, si punta a tornare al successo dopo l’ultimo posto della scorsa edizione.

Sono 13 gli arcieri in lizza per un posto in squadra, solo cinque di loro, quattro titolari più una riserva, saliranno sulla pedana di tiro. Sono: Andrea Franchi, Deni Vannucci, Nada Michelotti, Simone Pacini, Giulio Chiappini, Simone Ceccotti, Valentino Ieri, Benedetto Bonazzi, Edoardo Ercolini, Juri Zagni, Lorenzo Pacini, Ambra Ciomei, Stefano Marchi (capitano). L’allenatore è Marco Centini.

CONTINUA A LEGGERE…

“I ragazzi si allenano assiduamente nel corso di tutto l’anno –ha detto Marchi che ha già vinto un Palio-. Alcuni di loro partecipano ai campionati regionali Sagitta Arco Storico o a competizioni Fitarco”. Per Marchi quello del Duomo è un gruppo unito e carico ma “guai a parlare di favorito“. “E’ difficile fare pronostici. L’emozione è una componente importante, vincerà chi saprà essere freddo e non si lascerà coinvolgere dal tifo della piazza. E poi, gli arcieri delle altre contrade sono altrettanto ben allenati ed esperti”.

Il Rione che non vince da più tempo è la Ferraia, che s’impose l’ultima volta nel 2011, sebbene detiene ancora il maggior numero di vittorie in assoluto, quindici.

Nel Rione Santa Maria si danno da fare tutto l’anno. I volontari organizzano diverse gare di tiro durante l’anno, coma il recente Palio dei Mercenari, gara del trofeo Sagitta, o l’imminente Amichevole sotto le Stelle, venerdì 2 agosto. Organizzano tante cene con i simpatizzanti e hanno un nutritissimo gruppo di giovani musici e sbandieratori.

Luca Silvestrini