Piano operativo. I Vigili del Fuoco a rischio chiusura si spostano in periferia

Secondo il piano operativo in corso di approvazione la caserma dei Vigili del Fuoco si sposterà in periferia. L’attuale sede non è più idonea alle attuali esigenze logistiche e formative. C’è pertanto il reale rischio che il Ministero dell’Interno, da cui dipende il Corpo la cui fondazione risale al 1939, decida di sopprimerla. Si tratterebbe di una gravissima perdita per la città, non nuova a “scippi” più o meno istituzionali.

La giunta Giurlani ha individuato un’area all’interno del nuovo mercato dei Fiori di via D’Acquisto per la costruzione della nuova sede. Uno spazio all’avanguardia, punto di riferimento anche per i comuni limitrofi.

Per finanziare l’operazione, il Comune sta pensando ad accendere un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti che troverà copertura finanziaria nel canone di locazione corrisposto dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco. Un’operazione, dunque, a costo zero, ma che garantirebbe la permanenza a Pescia di un importante servizio pubblico. L’attuale sede sarà venduta per farne appartamenti, e il ricavo contribuirà alle spese per la costruzione della nuova struttura.

Un’operazione simile fu messa in piedi nel 2013 dall’allora giunta Marchi per la riqualificazione nei locali che in passato hanno ospitato la Pretura e il Museo Paleontologico in piazza Da Vinci. Il pagamento delle rate del mutuo di 800.000 euro acceso anch’esso con Cassa Depositi e Prestiti è assicurato dal canone di locazione corrisposto dall’Agenzia delle Entrate.