La Fondazione Nazionale Carlo Collodi porta al Parco di Pinocchio uno spettacolo straordinario che non mancherà di coinvolgere grandi e piccoli: “Pinocchio e la sua favola” con musiche eseguite dalla Fanfara dei Carabinieri e recitata dall’attore Corrado Oddi (nella foto) in programma in prossimo 25 maggio in occasione delle celebrazioni 32^ Compleanno di Pinocchio.
Il romanzo di Carlo Collodi ha ispirato un’opera musicale per voce recitante e orchestra scritta dal compositore Pericle Odierna e testo di Miki Belmonte. Nella preziosa trascrizione per “voce recitante e Banda media” vede la partecipazione dei musicisti della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri di Firenze diretta dal maestro Lgt. Ennio Robbio. Con loro, a dar corpo ai vari personaggi, un attore Corrado Oddi.
La prima nazionale dell’opera si è tenuta lo scorso 12 dicembre a Palazzo Strozzi (Firenze) in occasione della tavola rotonda “I diritti dell’Infanzia a trent’anni dalla convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’ Adolescenza”, organizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Fondazione Istituto degli Innocenti e Gabinetto Vieusseux.
L’istituzione della Fanfara nell’Arma dei Carabinieri – che già contava dal 1820 alcuni trombettieri, chiamati “trombetti” – risale ufficialmente al 18 giugno 1862. Attualmente 7 reparti dell’Arma hanno una propria Fanfara costituita 32 militari: Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, Scuole Allievi di Roma e Torino, Reggimento a Cavallo e Battaglioni di Milano, Napoli e Palermo.