Il comune di Pescia sta pensando di presentare un progetto per la realizzazione di una pista ciclabile. Cosa non facile, visto che il territorio comunale si presenta per lo più in ambito collinare, ma non impossibile.
Il sindaco Oreste Giurlani ha illustrato “l’itinerario che consentirà il collegamento diretto tra la stazione ferroviaria e il centro storico di Pescia” e dunque attraverso una molteplicità di punti di interesse, tra i quali: centro intermodale di trasporto area ferroviaria, piscina comunale, Istituto d’Istruzione Superiore ITC-ITI, centro commerciale Esselunga, Polizia di Stato, Istituti Comprensivi Valchiusa e Simonetti, area del Parco Fluviale, polo ospedaliero, stazione dei bus in piazza XX Settembre, distretto scolastico liceale, agenzia delle Entrate e Archivio di Stato, area ex Mercato dei Fiori e palazzetto dello Sport.
La pista avrà una lunghezza complessiva di circa 3 chilometri e si svilupperà in parte sulle carreggiate ed in parte sui marciapiedi e i percorsi esistenti. Il costo dell’intervento, secondo una stima del 2014, è di circa 670mila euro e verrà in parte finanziato con il contributo della Regione Toscana ed in parte con fondi propri del Comune.
Il Sindaco ha anche detto che il fabbricato oggi in disuso “ex magazzino manutenzione” posto a lato della stazione ferroviaria <verrà ristrutturato ed adibito a ciclo stazione>. L’immobile, con una superficie di circa 270 mq, consentirà il ricovero e l’assistenza dei mezzi a due ruote. Partner dell’iniziativa sono la “Fondazione Nazionale Carlo Collodi”, con un servizio di navetta da e per Collodi, e Esselunga spa, per l’attraversamento del parcheggio e la realizzazione di un punto di sosta attrezzato e di ristoro nel nuovo parco che sarà realizzato in via di Campolasso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.