L’ex mercato dei Fiori di via Amendola sarà restituito ai pesciatini con la realizzazione di una vera e propria piazza dei bambini e spazi disponibili per giochi e attività culturali dei più piccoli. “Sarà un ambiente sicuro e concepito per il razionale e evoluto sfruttamento dei volumi”, ha detto il sindaco Giurlani.
“Si è scongiurato il possibile utilizzo come supermercato. La conclusione del primo lotto di lavori, che darà comunque la possibilità del suo pieno utilizzo, è prevista nel 2020. Il Comune può disporre dello stanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia di 900mila euro”.
La prima fase di interventi prevede l’installazione di un pavimento multiuso, il consolidamento della volta di copertura, degli speroni in cemento e la sistemazione della illuminazione artistica e in generale della componentistica, anche in previsione dei nuovi utilizzi.
Il mercato venne inaugurato nel giugno del 1951. Dalla commissione esaminatrice, che affidò l’incarico della progettazione agli architetti Leonardo Savioli, Leonardo Ricci, Giuseppe Giorgioo Gori, fu definita “una creazione architettonica nobilissima, limpida, ariosa”.