Secondo il presidente del team che l’organizzerà, “la Pinocchio Run sarà l’evento podistico italiano di maggiore caratterizzazione rispetto all’omogeneità delle corse alle quali i podisti sono abituati”, ha detto Alessio Spelletti, numero uno di Pinocchio Sport.
La corsa è in programma per domenica 12 maggio. Avrà tre percorsi: la Family Run di 3,5 km che transiterà per via della Fiaba; la 10 km competitiva e non competitiva e la 20 km competitiva. Partiranno tutte da piazza Mazzini.
“Siamo impegnati nel progetto che intende rilanciare la Pescia sportiva nel panorama nazionale ed estero. Il connubio con la Fondazione Nazionale C. Collodi, promotrice ufficiale delle attività di Pinocchio e del suo libro, ha da subito appoggiato la nostra società sportiva, fin dalla fondazione”.
La Pinocchio Run sarà promossa in tutta Italia ed all’estero. “Si tratta di offrire non solo una corsa podistica nei bei posti che circondano Pescia e Collodi, ma anche una proposta turistica per le famiglie dei runners che hanno l’opportunità di visitare il Parco di Pinocchio, il Giardino Garzoni e soggiornare un weekend negli alberghi tipici e agriturismi del nostro Comune, specie quelli nella Svizzera Pesciatina”.
Il percorso della “lunga” si snoderà per via della Fiaba, da piazza Mazzini a Collodi per poi proseguire a Veneri per il Colle del Lupo, via di Pratolozzo, variante della via Francigena, San Martino e Quercione, proseguendo per Gragnano e salendo per la via Panoramica per San Gennaro e scendendo a Collodi dove, all’interno del Parco sarà allestito il traguardo di tutte le camminate e gare competitive.
Alcune aziende pesciatine di sono già fatte avante per appoggiare l’iniziativa: Myosotis Viaggi, Banca di Pescia e Cascina, palestra Meeting Club. Un’importante azienda di scarpe da running sta definendo un accordo molto importante ed esclusivo.