L’assessore Aldo Morelli non lo dice apertamente ma, in risposta agli auspici di moltissimi collodesi attratti più dal progetto della “galleria” fino a Capannori, sostenuta anche dal consigliere regionale Marco Niccolai, piuttosto che dalla “variantina” partorita dal Comune di Pescia, ha snocciolato una serie di dati che mirano evidentemente a “smontare” i collodesi.
“Sulla viabilità verso le cartiere poste per lo più nel comune di Villa Basilica, esistono studi della Provincia di Pistoia, datati 1999/2002, che individuano 4 ipotesi: quella ideata dal Comune di Pescia, in corso di approvazione, che prevede la realizzazione di un ponte sul fiume Pescia con rientro del traffico automobilistico sulla panoramica, aveva un costo all’epoca di 9 milioni di euro”. Quella invece che prevede una galleria nei pressi di San Gennaro con l’uscita del traffico nel comune di Capannori aveva un costo tra i 17 e i 32 milioni di euro.
Ma i collodesi di certo non si daranno per vinti. E’ già stato deciso di appendere lenzuola bianche alle finestre delle case di Collodi per dire “no” alla variante decisa dal Comune di Pescia e che prevede il doppio senso di circolazione in via Pasquinelli da dove transiteranno i tir diretti nel comune di Villa Basilica.