Progetto della “Pescia e Cascina” ripreso dal Ministero dell’Economia

Un progetto di Banca di Pescia e Cascina è stato inserito nel calendario degli eventi del “Mese dell’Educazione Finanziaria”.

Dall’1 al 31 ottobre 2018 si svolge la prima edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” promossa dal “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria”. Nel Comitato sono coinvolti, a diverso titolo, i ministeri dell’Economia e delle Finanze, dell’Istruzione, del Lavoro, dello Sviluppo Economico, Covip, Ivass, Consob e Banca d’Italia. Fino al prossimo 31 ottobre, giornata mondiale del risparmio, sono organizzate in Italia circa 200 attività od eventi di sensibilizzazione e informazione sull’importanza di un’adeguata cultura finanziaria.

Nel calendario predisposto dal Comitato è stato inserito anche il progetto “Uso consapevole del denaro”, che Banca di Pescia e Cascina, ormai da quasi 10 anni, promuove all’interno delle scuole primarie del territorio. “Pensiamo si tratti di un importante riconoscimento del quale ognuno di noi, a prescindere dal ruolo che ha nel progetto, deve andar fiero –ha detto il direttore generale Antonio Giusti-. Nel calendario, certamente ampio, ci sono eventi organizzati in città capoluogo di Regione, sede di importanti istituti bancari e istituzioni, o di Provincia, sede di associazioni di categoria”.

“Uso consapevole del denaro”, quest’anno, sarà svolto in collaborazione degli Istituti Comprensivi Andreotti di Pescia e Falcone di Cascina. Sono previste 5 date ed un coinvolgimento di almeno 220 giovani studenti.