La sezione di Pescia dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo è dal 1948 che si trova e opera sul territorio pesciatino e, dopo due anni di forzato allontanamento, per quanto riguarda la sede, grazie alla giunta Giurlani, torna a essere a pieno titolo presente sul territorio comunale e a sentirsi parte integrante della società pesciatina. Andrà nei locali lasciati liberi dall’Ausl in piazza XX Settembre.
“Con la convenzione stipulata con il comune di Pescia, è nostro impegno essere parte integrante di un tessuto sociale dove è molto sentito il problema della sicurezza urbana e l’impegno preso con il sindaco Giurlani sta proprio a indicare e sottolineare la volontà di dare risposte concrete alla cittadinanza -ha detto Pietro Marini-. Il nostro compito principale è quello della “osservazione e segnalazione”. Il nostro principale interlocutore è il corpo della polizia municipale, al quale verrà fornita, ogni fine turno, la scheda di servizio, dove vedranno annotate le varie attività svolte dal personale volontario. Non mancheranno segnalazioni o richieste di intervento alle forze di polizia nel caso di gravi violazioni penali.
Tengo a precisare che il compito primario è quello di fare prevenzione e deterrenza, per gli interventi “operativi” è nostro dovere contattare immediatamente le forze di polizia (Carabinieri e Polizia di Stato), ai quali è demandato il ruolo di Pg e Po”.
“Ci stiamo organizzando per “reclutare” colleghi in congedo da poter mettere a disposizione di coloro i quali credono nei valori dell’arma (soci simpatizzanti). Valori, tradizioni e principi dei quali l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo ne è custode da moltissimi anni e che vogliamo continuare a tramandare”.