Al Wikitour organizzato dal Comune di Pescia hanno partecipato un bel gruppo di fotografi pesciatini e dei paesi limitrofi che hanno percorso e visitato i luoghi individuati dal Comune, insieme ai siti privati, con spiccata importanza culturale per essere fotografati e sono: il Palazzo del Vicario (sede comunale) con l’ufficio del Sindaco e le sale di giunta e del consiglio comunale, il Palagio, sede della mostra permanente Gipsoteca Libero Andreotti, piazza Mazzini e la torre civica dall’esterno, via Ruga degli Orlandi, la Stamperia Benedetti, piazza del Grano, il lungofiume con l’Archivio di Stato, la chiesa di San Francesco fuori e dentro.
Il tour si è esteso anche in alcuni luoghi della Svizzera Pesciatina: l’Archivio Storico Magnani presso la cartiera “Le Carte” a Pietrabuona, la Miniera di Publio – Museo Etnografico del cavatore e del minatore di Vellano, Vellano: la porta di accesso fortificata, i vicoli interni, la torre campanaria dell’orologio con la piazzetta interna.
Sono intervenuti i fotografi del Fotoclub – “Il Circolo di Confusione” della Valdinievole e Lorenzo Scacchia (fotografo e titolare del sito web www.hauchnebelkabinett.eu).
Per tutti gli aggiornamenti sul concorso visita il sito pescia.iltuopaese.com alla sezione Turismo&Cultura oppure le pagine “Wiki Loves Toscana” e “Pescia Il Tuo Paese”. E’ possibile iscriversi e caricare le foto per il concorso fino alla mezzanotte del 30 settembre 2018, anche di fotografie scattate nel passato. Per ulteriori informazioni contattare Iuri Mazzamuto cell.3458568727 pesciailtuopaese@gmail.com oppure l’Ufficio del Turismo del comune turismo@comune.pescia.pt.it Tel. 0572 492257/490919.