Maurizio Aversa, “Carica Speciale” a Prato. Il saluto di due Sindaci

Dopo 24 anni Maurizio Aversa lascia la stazione dei Carabinieri di Pescia per un prestigioso incarico a Prato. Aversa, 49 anni, è stato recentemente promosso al grado di Luogotenente “Carica Speciale”. E’ a Prato, seconda città della Toscana per numero di abitanti, quasi 200mila, e terza dell’Italia centrale, con l’incarico di vice comandante di Stazione. Un meritato riconoscimento assegnatogli per “la dedizione, l’alto senso del dovere non disgiunto dal senso di profonda umanità”. Originario di Mistretta in provincia di Messina, Maurizio Aversa è entrato nell’Arma a soli 18 anni. Ha prestato servizio presso la caserma di Pescia dal 9 agosto 1994 e ha rivestito l’incarico di vice comandante. Laureato in scienze politiche e storia delle relazioni internazionali. In precedenza, dopo la nomina a brigadiere, per due anni aveva prestato servizio a Buggiano come vice comandante e successivamente al nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Montecatini Terme come responsabile del Pronto intervento 112. Ha diretto il comando per alcuni periodi sia alla stazione di Larciano che di Ponte Buggianese. In questi anni ha partecipato e condotto importantissime indagini contribuendo a risultati lusinghieri. Più volte ha ricevuto apprezzamenti, encomi ed elogi da parte della scala gerarchica.

Oreste Giurlani e Riccardo Franchi, Sindaci dei Comuni di Pescia e Uzzano, territorio su cui compete la Stazione di Pescia, augurano ad Aversa “tanta fortuna per il nuovo incarico” e ne ricordano “la disponibilità, la competenza e l’esperienza maturata in questi anni. Tutti elementi che hanno contribuito ad agevolare i buoni rapporti tra la Stazione, l’ente comunale e la cittadinanza”.

Aversa è stato da poco nominato assessore al Comune di Villa Basilica con le deleghe alla Polizia Municipale, alla sicurezza, alla protezione civile, alla viabilità ed al decoro urbano. Pur trattandosi della prima esperienza politica ed amministrativa, Aversa è molto attivo sul territorio nei settori di competenza; ha organizzato iniziative sul tema “sicurezza” in ogni accezione come le truffe ad anziani, bullismo, pericolo droga, sicurezza stradale, piano neve e ricerca persone scomparse.