Arte, natura e sapori. Domenica serata conclusiva con concerto e premiazione

Domenica 27 maggio al ristorante da Carla a Castelvecchio dalle ore 18,30 si terrà un concerto musicale di giovani musicisti. Successivamente, intorno alle 19,30 si terrà invece la premiazione con la consegna dell’attestato e della borsa di studio allo studente dell’istituto alberghiero di Montecatini Terme vincitore del concorso “Il Fagiolo di Sorana – sezione Giovani”, ed altre premi per gli studenti dell’istituto Sismondi Pacinotti di Pescia che hanno realizzato interamente la locandina pubblicitaria dell’iniziativa.

Il Coordinamento delle Dieci Castella della Valleriana, che rappresenta tutti i paesi della Svizzera Pesciatina, con capofila l’associazione culturale Terzo Tempo, insieme all’associazione dei Piccoli Produttori del Fagiolo di Sorana “Il Ghiareto“ Onlus stanno lavorando da qualche anno al progetto “Arte, Natura e Sapori” con l’obiettivo di creare le condizioni per far conoscere sempre meglio le bellezze ed eccellenze del nostro territorio, artistiche, paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche per promuovere il turismo e sollecitare l’incremento demografico, con iniziative che uniscono cibo, musica di qualità e arte.

Questa collaborazione ha portato importanti risultati. Recentemente l’istituto alberghiero di Montecatini Terme “Martini” si è aggiudicato il primo premio del concorso “Primi di Toscana”, la sfida culinaria riservata agli allievi degli istituti alberghieri toscani. Il piatto Profumi di Montagna è stato preparato da Jonathan Fedeli, Giulio Ceri e Leonardo Sciandri ed ha nel pregiato legume di Sorana l’ingrediente cardine.