Zona ospedaliera. Sosta selvaggia e assai maleducata

Da diverso tempo ormai i volontari delle associazioni per il trasporto con ambulanza di pazienti con difficoltà di deambulazione che devono effettuare una visita presso l’ospedale, si trovano di fronte un vero e proprio problema: quello del parcheggio. Ebbene si nonostante i divieti che vigono lungo tutto il tratto di strada che costeggia l’ospedale, via Battisti per lo più, ogni giorno sono sempre più le macchine che occupano gli stalli riservati alle ambulanze o ai mezzi attrezzati, costringendo i soccorritori e i pazienti a percorrere fino anche a centinaia di metri, in mezzo al traffico, rischiando di incorrere in qualche incidente. Senza pensare, poi, a quelle giornate piovose dove oltre al calvario per arrivare all’interno dell’ospedale i pazienti sono costretti a bagnarsi. “Più volte sono stati avvertiti i vigili urbani -è lo sfogo di alcuni dei volontari-, i quali sono intervenuti con multe su multe sapendo già però, che niente si risolverà finché non verranno presi provvedimenti più seri e severi”.

Una soluzione forse risolutiva sarebbe quella di ripristinare quanto prima la segnaletica orizzontale, ad oggi asente, scolorita o “mescolata” ad altre segnaletiche che ne impediscono una facile comprensione.

“Poi segnalare, magari con dei cartelli, chi sono gli “autorizzati” oppure insediarvici un parcheggiatore autorizzato così da intervenire immediatamente su chi compie l’infrazione”.

I cittadini, i volontari ma soprattutto i pazienti chiedono un immediato aiuto al Comune e alla Polizia Municipale al fine di eliminare i disagi che sono costretti a subire.