Lorenzini, lotta alla mafia. Conoscerla per combatterla

Lotta alla Mafia. E’ il progetto organizzato dall’Istituto Lorenzini di Pescia con il contributo di Banca di Pescia e Cascina e Farmacia Lavorini. L’iniziativa prevede tre incontri con gli studenti. Al primo che si è tenuto lunedì scorso sono intervenuti Maurizio Pascucci, presidente dell’associazione Fior di Corleone e Renato Scalia, ex ispettore della Direzione Investigativa Antimafia che ha ricordato la sua esperienza nel pool antimafia istituito da Antonino Caponnetto e dell’importanza del maxiprocesso contro Cosa nostra. Per Scalia “il maxi processo poté essere realizzato grazie alla grande intuizione di Caponnetto, che riuscì a coinvolgere tutte le competenze della Magistratura e dei vari organismi investigativi, dall’arma della polizia a quella dei carabinieri alla guardia di finanza”. Per Scalia “la mafia si è infilitrata anche nel nord Italia e in Europa, compresa la Toscana e la Valdinievole, dove transitano cospicui flussi di danaro”.
I prossimi appuntamenti sono lunedì 26 marzo su “Mafia e territorio” con Fabrizio Damiani e Maurizio Pascucci, dell’associazione Fior di Corleone, e venerdì 20 aprile con Pietro Suchan, Procuratore della Repubblica di Lucca. Suchan è magistrato di grande spessore per anni impegnato nella Direzione distrettuale antimafia a Firenze, poi in Eurojust (Unità di cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea) all’Aja.