Nessun danno alle mimose del territorio per il grande freddo dei giorni scorsi -spiega Moreno Rosellini dell’azienda Rosellini Stefano di Pescia-. Anzi, con le precauzioni del caso, abbiamo avuto un’ottima qualità della produzione”. L’azienda pesciatina è specializzata nella produzione e vendita all’ingrosso di mimose in vaso, che successivamente possono essere trapiantate (l’altezza raggiunge anche due metri). Da queste piante vengono poi ricavati dai commercianti i famosi rametti gialli.
Per conservare al meglio la mimosa –consiglia la Coldiretti– è bene tagliare quanto prima gli steli che devono rimanere per due ore in acqua pulita e inacidita con due gocce di limone. Vanno quindi collocati in penombra e mantenuti in ambiente fresco e umido perché – continua la Coldiretti – la mimosa rilascia molta acqua attraverso la traspirazione e bisogna evitare che la perdita di liquidi faccia seccare rapidamente il fiore.