Per i giovani under 40 che vogliono aprire un’azienda agricola nel 2018 è stato riconfermato l’esonero triennale dal pagamento dei contributi previdenziali e una riduzione contributiva nel limite del 66% per il successivo anno e del 50% per l’ulteriore anno.
Per gli allevatori novità fiscali di vantaggio riguardano il regime Iva sulle cessioni di animali vivi della specie bovina e suina.
Tutte misure che possono contribuire a dare futuro al settore primario, sia in termini di occupazione, sia in termini di benefici alla salute e all’ambiente – spiega Coldiretti Pistoia-“. In questo senso va il ‘Bonus verde’ ossia la detrazione ai fini IRPEF del 36% delle spese per lavori di ‘sistemazione a verde’ di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi nonché per la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. Il bonus si applica nel limite massimo di spesa di 5.000 euro per interventi sulle singole unità immobiliari e sulle parti esterne condominiali. “Una battaglia vinta dalla Coldiretti che aiuta l’economia ed il lavoro in un settore determinante del Made in Italy come il nostro florovivaismo -spiega Coldiretti Pistoia- ma che è anche importante per abbellire le città e per ridurre lo smog “.