Nelle settimane scorse gli abitanti residenti in montagna in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni Paesane avevano raccolto oltre 400 firme per denunciare la situazione di assoluta precarietà in cui versano le strade comunali via Val di Torbola, che collega Pietrabuona a Pontito, e tutte le sue diramazioni, la via Ponte di Sorana e via Ponte di Castelvecchio e tutte le loro diramazioni, e le strade provinciali Mammianese e Val di Forfora.
Il Commissario Prefettizio ha risposto con una nota. “La situazione del patrimonio viario, non solo montano, é purtroppo ben nota all’ente. Le amministrazioni che si sono succedute hanno concentrato gli interventi nella manutenzione dei plessi scolastici esistenti e nella costruzione di nuovi. E’ stata quindi omessa dal bilancio dell’Ente da oltre quindici anni, la previsione della spesa di investimento e manutenzione straordinaria della viabilità“. Nella nota si fa riferimento anche al pensionamento, in pochi anni, di oltre il 70% dei cantonieri in servizio. “Solo recentemente l’amministrazione comunale ha inserito nel piano annuale delle opere pubbliche un primo intervento di straordinaria manutenzione. La cifra ancora a disposizione, pari a netti € 193.306,29 oltre iva, è stata interamente destinata alla manutenzione delle viabilità montane”. Pur esigua e totalmente insufficiente, la cifra costituisce pur sempre un valido punto di partenza “per l’attuazione di un programma di interventi da portare avanti, in più annualità, finalizzato alla totale sistemazione e messa in sicurezza delle nostre strade”.
La priorità verrà data a via Val di Torbola (nel tratto compreso tra la frazione di Pietrabuona fino ad oltre la frazione di Pontito) e sulla via del Traspo (tra la intersezione con S.P. Val di Forfora e la frazione di Vellano).