Gli studenti del Marchi protagonisti al corso di formazione in Tecnologie Cartarie

Sono stati gli studenti dell’indirizzo Cartario dell’Istituto Marchi di Pescia i veri protagonisti della giornata conclusiva del corso di formazione rivolto ai docenti dell’indirizzo Tecnologie cartarie, che si è tenuta all’istituto Marchi di Pescia.

L’iniziativa rivolta ai docenti del corso di studi in Tecnologie Cartarie delle scuole di Pescia, Fabriano ed Alatri, finanziata da Assocarta, è stata presieduta dal professore Paolo Zaninelli dell’Istituto San Zeno. L’evento è stato un’opportunità per condividere le esperienze di alternanza scuola-lavoro, che i ragazzi hanno svolto e svolgono tuttora nelle aziende cartarie.

In Italia, infatti, esistono solamente tre scuole, collegate in rete interregionale, con l’indirizzo di studi in Tecnologie Cartarie: l’istituto Merloni Miliani di Fabriano nelle Marche con la più lunga tradizione didattica, la scuola Pertini di Alatri in Lazio e il Marchi-Forti di Pescia, nati recentemente per rispondere alle richieste formative del settore cartario dei rispettivi territori. In particolare Pescia è situata nel distretto cartario della Lucchesia e della Valdinievole, un polo produttivo tra i più importanti d’Europa: quello della carta tissue e del cartone ondulato.

Gli studenti della 4C cartario con i loro interventi hanno sottolineato quanto sia utile il percorso formativo scelto per essere proiettati nel mondo del lavoro, forniti di competenze pratiche e di conoscenze teoriche.