QUASI SEI MILIONI DI EURO per le opere pubbliche a Pescia. Il tesoretto. La palestra

A tanto ammonta il tesoretto di cui dispone il Comune di Pescia e che è pronto a spendere da qui al 2027.

Per la precisione si tratta di 5.872.771,56 euro tra risorse derivate da entrate aventi destinazione vincolata per legge o mediante contrazione di mutuo, risorse acquisite mediante apporti di capitali privati e stanziamenti di bilancio.

L’elenco delle opere pubbliche, in via di ultimazione o prossime ad essere avviate, è lunghissimo. Di seguito gli interventi più significativi:

  • Riqualificazione con la messa in sicurezza del ponte San Piero, nei pressi della vetreria. L’importo dei lavori supera di poco un milione di euro;
  • Riqualificazione del ponte di Sorana, non meno di 180mila;
  • Ultimazione dell’asilo nido Il Cardino, con sistemazione dell’area esterna. Servono ancora 376mila euro;
  • Manutenzione straordinaria con rifacimento del piano stradale di via del Tiro a Segno. Importo dei lavori 410mila euro;
  • Messa in sicurezza ed adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’edificio comunale di piazza Obizzi. Servono almeno 1,2 milioni di euro.

Nell’elenco c’è anche la realizzazione di una nuova palestra, per attività sportive nei pressi dell’attuale palazzetto dello sport in via GalileiSarà una tensostruttura, di ultima generazione, come se ne vedono già in giro.