Pescia torna ad accendersi in vista del prossimo Natale: un lungo tappeto di luce percorre le strade del centro storico, da via Amendola a via Salvo d’Acquisto, fino alla zona degli Alberghi, arrivando a Ponte all’Abate e Collodi. L’illuminazione è resa possibile grazie ad un’iniziativa di Confcommercio, che ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Comune di Pescia, oltre al supporto di numerosi sponsor del territorio.
Accanto a Toscana Promozione Turismo e Comune di Pescia che finanziano il progetto, ci sono Banca di Pescia e Cascina, Essity Italy, Farmacia Lavorini, Eurofins Lamm, Franchi Bonsai – Giorgio Tesi Group, Ente Valorizzazione Pescia e Valdinievole e Giannino Pescia.
Oltre a questo, Confcommercio ha contributo, insieme all’Ente Valorizzazione Pescia e Valdinievole e Giannino Pescia, anche all’illuminazione della Porta Fiorentina. Sará inoltre illuminato l’ulivo nei pressi della rotonda della località Casacce.
In totale sono circa 80 i fili di luce che contribuiranno a creare un’autentica atmosfera natalizia, corredo ideale per la frequentazione e lo shopping in centro. I festoni rappresenteranno dei drappi luminosi con luci a led in tonalità calda e saranno alternati da stelle sempre luminose.
“Il Natale – commenta Confcommercio – è sempre il momento più atteso dell’anno per i negozi e per i pubblici esercizi. Per questo rinnoviamo il nostro impegno, andando a generare, come un anno fa, un contesto in grado di rendere la città più attrattiva e accogliente, sia verso i residenti che nei confronti dei visitatori esterni”.
“Natale – spiega Paola Arrighi, presidente delegazione Confcommercio Pescia – è uno dei periodi più belli dell’anno. Tutto si illumina tutto a festa e riscopriamo le nostre tradizioni. L’augurio che possiamo farci è che in questi momenti possiamo riappropriarci del valore del tempo”.
“Anche quest’anno Pescia si accende per le festività natalizie. Mi emoziona pensare che tutto ciò è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Comune di Pescia con ConfCommercio, gli sponsor e le associazioni del territorio perché commercio e associazionismo sono due delle deleghe più importanti che ho ereditato” commenta l’Assessore al Commercio Matteo Leggio “tengo dunque a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile illuminare a festa la nostra città anche quest’anno”.






































