MARCIA DI PINOCCHIO. Poche ore al via. Edizione numero 43

Si correrà domenica 12 ottobre.

Si tratta di una corsa non competitiva, una sgambata tra i suggestivi scenari del centro storico di Pescia e le colline circostanti, valida come prova del Trofeo Podistico Lucchese. I percorsi sono tre, di 2, 5 e 12 chilometri. Il tragitto più lungo attraverserà il Parco di Pinocchio.

Ad organizzare la marcia è la Pinocchio Sport che da anni ha preso in eredità il testimone del Gruppo Podistico Amatori Avis. Nelle intenzioni dei primi organizzatori, lo scopo era sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di sangue e midollo osseo.

Tra gli sponsor della marcia ci sono Banca di Pescia e Cascina, Verallia, Palestra Omnes e Fondazione Nazionale Collodi. La partenza è libera dalle 8 alle 9,30 dal Parco Valch in viale Unità d’Italia in Valchiusa a Pescia.

Sono attesi oltre ottocento partecipanti.

Durante la camminata gli iscritti ammireranno Pescia dall’alto, da Valchiusa e dall’altro versante del fiume ovvero da via dei Colli per Uzzano, fino a Ricciano. I punti più interessanti saranno piazza Santo Stefano e sullo sfondo il Palagio, Palazzo del Vicario e piazza Mazzini, la Fondazione Poma, l’Istituto Agrario, il Vecchio Mercato, la piazza XX Settembre con l’Archivio di Stato (ex Casa del Littorio), i Giardini Matteotti, l’antico Borgo di Collodi Castello, la Villa Garzoni, il parco di Pinocchio ed il Parco Valch in Valchiusa.