Nel settembre 2020 Eugenio Giani, espressione di una colazione di centrosinistra, fu eletto governatore della Toscana con il 48% e il centrodestra guidato da Susanna Ceccardi rimase sconfitto, pur toccando la storica vetta del 40%. Distanti gli altri candidati.
PESCIA IN CONTROTENDENZA RISPETTO AL VOTO REGIONALE ►►► Susanna Ceccardi sfiorò il 50% delle preferenze tenendo assai dietro a sè Eugenio Giani, fermo al 40,37%. Quasi un’eccezione nella rossa Toscana.
IL DETTAGLIO DEI VOTI A PESCIA ►►► Il Partito Democratico risultò il partito più votato con il 28,71%, seguito da Lega Salvini al 27,38% e Fratelli d’Italia al 17,06.
L’exploti del centrodestra fu confermato alle Politiche del 2022 quando sfiorò il 49%, ma smentito alle Amministrative del 2023 quando, al contrario, la prima delle liste rappresentative della coalizione, fu Voltiamo Pagina di Giancarlo Mandara che raccolse il 9,50% dei voti superando Fratelli d’Italia fermo al 8,68%.