GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1. Franceschi nella squadra degli operatori anticincendio

Domenica 7 settembre si è corso il Gran Premio d’Italia sul circuito di Monza.

LA FERRARI E MONZA ►►► Monza non è solo una gara, ma un vero e proprio pellegrinaggio di passione, storia e identità per la Ferrari e per i suoi sostenitori. È il momento in cui il team si ricongiunge con le proprie radici e con la sua gente. E’ il “Gran Premio di casa”.

Le rosse si sono dovute acontentate del quarto posto di Leclerc e del sesto di Hamilton.

UN PESCIATINO NELL’ANTICINCEDIO ►►► Oliviero Franceschi era a Monza, ingaggiato da uno dei team selezionati per garantire sicurezza e prevenzione durante tutta la gara.

Franceschi ha prestato servizio all’uscita della variante Ascari, nota per offrire agli spettatori una vista ravvicinata delle auto in corsa. Questa sezione del circuito è dedicata ad Alberto Ascari, campione del mondo di Formula 1 nel 1952 e nel 1953 sulla Ferrari.

Franceschi ha preso parte ad uno specifico corso di formazione antincendio nei mesi scorsi per affrontare le specificità del motorsport come: incidenti ad alta energia, tecniche di estinzione specifiche, collaborazione con i soccorritori, conoscenza dei veicoli.             Luca Silvestrini