L’8 settembre 1944 significò nel nostro territorio il termine delle sofferenze di tutta una popolazione dopo una guerra atroce e lunghissima, segnata purtroppo dal sangue e dal sacrificio di tante vittime innocenti.
Lunedì 8 settembre
Ore 17.15 – Ritrovo presso Piazza San Francesco: raduno delle Autorità e dei partecipanti
Ore 17.30 – Chiesa di S. Francesco, celebrazione SS. Messa in suffragio delle vittime. Deposizione corona di alloro alla cappella dedicata ai Caduti ed esecuzione musicale “Il silenzio”
Corteo – Esecuzione musicale della Banda Cittadina “Gialdino Gialdini”
Ore 18.30 – Deposizione corona di alloro alla Stele, posta sul Viale Garibaldi ed esecuzione musicale “Il silenzio”
Corteo – Esecuzione musicale della Banda Cittadina “Gialdino Gialdini”
Ore 19:00 – Commemorazione ufficiale davanti al Sacrario dei caduti in Piazza Mazzini. Deposizione corona di alloro ed esecuzione musicale “il Silenzio”
Interventi Istituzionali
Suono a distesa della campana civica
Esibizione musicale della Banda Cittadina “Gialdino Gialdini”
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare