█ █ █ Anna Lazzerini è docente all’Istituto Sismondi-Pacinotti di Pescia. Si occupa, trasversalmente alla didattica, all’interno della commissione di educazione alla salute e in quella di contrasto e prevenzione al bullismo e al cyberbullismo.
Ha recentemente pubblicato sulla rivista “Educazione Aperta”, un articolo sulla peer education che viene svolta presso la scuola ove presta servizio.
COS’E’ EDUCAZIONE APERTA ►►► E’ una rivista di pedagogia critica, accademica peer-reviewed ad accesso aperto fondata nel 2017, raccogliendo l’eredità della rivista “Educazione Democratica”.La rivista si avvale di un processo di valutazione a doppio cieco e pubblica articoli in lingua italiana, inglese, francese, spagnola e portoghese.
L’ARTICOLO DI LAZZERINI ►►► Nell’articolo, che ha come titolo “Fare educazione – Come Mario Lodi ha ispirato un gruppo di studenti di un istituto professionale“, Lazzerini racconta l’attività di peer education e i progetti correlato, specialmente quelli legate all’accoglienza delle classi prime.
L’articolo è consultabile all’indirizzo https://www.educazioneaperta.it/fare-educazione-come-mario-lodi-ha-ispirato-un-gruppo-di-studenti-di-un-istituto-professionale.html

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.