METADANZA SPEGNE LA PRIMA CANDELINA. “La danza è per tutti. E’ gioia e benessere”

METADANZA ha spento lo scorso 4 luglio la prima candelina, il primo anno di attività.

In questi dodici mesi sono successe tante cose. Metadanza ha aperto nuova sede in via Rosselli a Pescia e partecipato a diversi concorsi nazionali. Fiore all’occhiello, la finalissima di Danza Italia a Roma. “Le nostre allieve hanno avuto l’opportunità di studiare con maestri di fama nazionale e internazionale”, ha detto Natalia Mironova, direttrice ed insegnate nella scuola con Camilla Grancini.

“Abbiamo realizzato il nostro primo saggio al Teatro Verdi di Montecatini, Oltre le stelle, e partecipato a eventi locali come Sportambula a Uzzano e Shopping di Sera a Pescia”. Fino al 3 agosto è in corso la prima edizione del campo estivo dedicato alla danza. Si riparte il 1° settembre con le lezioni e il primo evento del nuovo anno: Toscana Kids il 14 settembre al Mercato dei Fiori Vecchio di Pescia“.

INSEGNARE DANZA E’ UNA RESPONSABILITA‘ ►►► “Come scuola e come insegnanti di danza sentiamo la responsabilità di riconoscere il talento quando si presenta. Il nostro compito è quello di accompagnare con serietà e rispetto quelle bambine/ragazze che, se lo desiderano, possono intraprendere un percorso verso la vita professionale”.

Al momento, ha detto Natalia, sono già diverse le allieve che mostrano un potenziale concreto per ambire a una carriera nella danza. Tra loro:

Giada Lucchesini e Margherita Giuntini hanno superato l’audizione e sono state ammesse alla scuola di formazione professionale DAW di Firenze.

Giorgia Canfora ha vinto la borsa di studio per il Summer intensive presso ABA Alen Bottaini Academy, a Torino.

Giada Maggiolini ha partecipato al concorso internazionale di danza CND ed è arrivata fino in semifinale, mentre Amelia Uruci ha partecipato allo stesso concorso ed è arrivata fino alla finale che si terrà ad ottobre in Francia.

Victoria Puccinelli ha partecipato a numerosi concorsi durante l’anno come solista e , per la prima volta, partecipaerà ad una settimana di training intensivo con maestri di fama nazionale e internazionale.

TUTTI POSSONO BALLARE ►►► “Credo però che tutti possano ballare, con o senza un talento particolare: la danza è per tutti, è gioia, espressione, benessere. Ne è una bellissima dimostrazione il nostro corso adulti, attivo e molto partecipato, con oltre 30 partecipanti che seguono con passione lezioni sia di danza classica che moderna. Siamo davvero fieri di loro”.