MUSEO LIBERO ANDREOTTI. On line il nuovo sito. Tutte le curiosità

Il nuovo sito internet del Museo Libero Andreotti è online.

Dalla veste grafica completamente rinnovata, è stato studiato per rendere la navigazione più immediata e capace di catturare l’attenzione dei visitatori attraverso un’architettura dei contenuti ancora più user friendly. CLICCA QUI

Il Museo Gipsoteca Libero Andreotti riunisce opere dello scultore italiano attivo nel primo trentennio del XX secolo. La collezione contiene sculture, disegni, archivi storici, ed è accolta nel medievale Palazzo del Podestà.

LIBERO ANDREOTTI         Libero Andreotti (Pescia, 1875 – Firenze, 1933) è considerato uno dei più importanti scultori del Novecento italiano, con una fama riconosciuta a livello internazionale. Dopo un esordio come illustratore, si dedicò alla scultura, creando capolavori che spaziano dai ritratti alle figure allegoriche, dai bassorilievi ai monumenti celebrativi. Le sue opere si distinguono per la profondità espressiva, con volti e gesti carichi di significato, capaci di rivelare un’intensa sensibilità verso l’animo umano. Il suo stile raffinato ed essenziale ha influenzato generazioni di artisti, lasciando un’eredità ancora viva nel panorama della scultura moderna.