PIANTIAMO SALUTE. Ulivi, aranci e limoni in scuola pesciatina

oplus_2

“Piantiamo Salute”. Ulivi, aranci e limoni messi a dimora nelle scuole della Valdinievole.

Piante che faranno parte del paesaggio degli istituti di scuola secondaria potenzialmente per decenni, dando al contempo i frutti durante il periodo delle lezioni. “Piantiamo Salute” si inserisce fra le azioni promosse dall’Ufficio Scolastico Provinciale per la Rete delle “Scuole che Promuovono Salute”, che vede Coldiretti Pistoia tra i partner, volte a implementare i programmi di promozione della salute tra gli alunni di ogni ordine e grado, offrire ai docenti strumenti per favorire un approccio consapevole e salutare all’alimentazione e promuovere un corretto rapporto tra alimentazione, attività sportiva e benessere psicofisico fra gli alunni.

Il 6 marzo, alle 9, si parte. Il primo appuntamento con la piantumazione di alberi da frutto quali olivi, limoni e aranci nelle aree verdi della scuola secondaria di I° grado “Alberghi” a Pescia che fa parte dell’Istituto Libero Andreotti.

A collaborare alla piantumazione, insieme alle aziende della Valdinievole (Spoolivi – Società Pesciatina d’Olivicoltura e Azienda Agricola Rosellini Sirio), parteciperanno alla loro messa a dimora gli studenti dell’Istituto tecnico agrario statale Dionisio Anzilotti di Pescia.

Alla piantumazione di agrumi e olivi nel giardino della scuola seguirà una lectio magistralis tenuta dagli alunni dell’ITAS “D. Anzillotti”.

Parteciperanno all’evento gli allievi delle classi seconde della Secondaria di I° grado Alberghi; gli studenti dell’Istituto Agrario, la docente Francesca Gori, referente provinciale dell’USP del progetto; Michela Nieri, delegata Coldiretti Donne Toscana; il docente Pasquale D’Anna dell’Istituto tecnico agrario statale Dionisio Anzilotti di Pescia; le produttrici Valeria Stefanucci e Sabrina Rosellini; la dirigente scolastica Barbara Paggetti e la docente Irene Piccilli dell’Istituto Libero Andreotti.