Dolce Mozart. Che cosa si nasconde nel piccolo Teatro della scuola di musica per bambini?

Questo è un invito a guardare dietro il sipario di Dolce Mozart, la scuola di musica specializzata per bambini operante da 40 anni (prima a Roma, poi a Berlino, e infine a Pescia).

Scoprirete diversi fondali e tanti burattini (anche costruiti dai bambini), atti a mettere in scena tante appassionanti storie musicali (anche inventate dagli alunni stessi) o tante affascinanti opere liriche o Singspiele, come Il Flauto Magico di W. A. Mozart…

Perché la musica si impara anche (ma non solamente!) con il teatro musicale, che è una sintesi di voce-strumenti-movimento, cardini della pedagogia del compositore Carl Orff, alla quale l’insegnante Margherita Scarlini si ispira per le sue lezioni ai bambini dall’età prenatale ai 14 anni.

Ma non solamente per le sue lezioni! Perché è autrice di 3 testi di opere liriche per piccoli di 2-6 anni, da eseguire con l’apporto creativo di maestri e alunni dei nidi e materne.

Ma questo e tanti altri progetti (come una guida turistico-musicale di Roma) saranno oggetto di uno dei prossimi articoli.

Non indugiate quindi ad assicurarvi un posto nel teatrino di Dolce Mozart, situato in uno dei posti più romantici di Pescia!

Dolce Mozart CHI E’, LEGGI QUI
Via del Giocatoio, 18 – Pescia (parcheggio privato)
Tel. 3703734295 – info@dolcemozart.it – www.dolcemozart.it