E’ stata sottoscritta una convenzione tra l’Associazione Museo della Carta di Pescia ETS e Fior di Mutua ETS.
Si tratta di una relazione instaurata tra soggetti appartenenti al terzo settore, le cui finalità condivise sono quelle di diffondere e valorizzare la cultura sui territori nei quali sono nati, vivono e operano, partendo proprio dalla storia e dalle radici dei territori stessi.
L’Associazione Museo della Carta ETS ha tra i suoi scopi principali quello di preservare e tramandare l’antica arte della lavorazione e fabbricazione della “carta a mano” e far conoscere l’importanza e l’evoluzione della produzione della carta, attività che sul territorio pesciatino è presente dalla fine del secolo XV. La sua attività si rivolge ad un vasto pubblico di studiosi e studenti, appassionati e curiosi che possono esplorare l’universo carta e fare esperienza dei suoi mille segreti. La missione del Museo è preservare sei secoli di tradizione, diffondendo la cultura e la conoscenza di uno dei più antichi strumenti di comunicazione: la carta.
Fior di Mutua ETS è l’associazione mutualistica fondata e sostenuta dalla Banca di Pescia e Cascina, banca del territorio, per il territorio, per erogare ai propri soci e clienti servizi non bancari nell’ambito della cultura, della famiglia, del tempo libero e della sanità.
Il File rouge che unisce questi due enti è l’obiettivo di valorizzare il territorio di appartenenza, promuovendo la cultura della mutualità, della sussidiarietà e della sostenibilità, tema molto caro al mondo moderno, ma al quale occorre dare contenuti concreti, percepibili e condivisibili quanto più possibile.
La firma della convenzione è l’inizio di una collaborazione che auspichiamo trovi tante opportunità di esprimersi e coinvolgere quanto più possibile un pubblico vasto e trasversale, interessato alla cultura e al futuro dell’uomo e dell’ambiente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.