La Regione Toscana ha fatto fatto divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale, dal 3 al 22 ottobre compresi, periodo a rischio incendi boschivi. Con l’entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali.
La Regione Toscana potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto, oltre il 22 ottobre, in base all’indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, con un’eventuale estensione del periodo di divieto che potrà essere disposta anche per singolo territorio comunale. È vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate.