Sta per cominciare la settimana più importante dell’anno per la nostra città, quella del Palio. Si aprirà già da sabato 26 con l’evento “AperiPalio” dalle 19,30 presso il Parco di Valchiusa in collaborazione con l’associazione Pinocchio Sport.
Poi da Domenica 27 si entra nel vivo delle manifestazioni con la diciannovesima edizione della “Palla al paniere”. ►►► CLICCA QUI Al termine si terrà un’apericena organizzata dai quattro Rioni.
Da lunedì 28 inizieranno le cene propiziatorie, nell’ordine quella di Ferraia, San Michele, San Francesco e Santa Maria. ►►► CLICCA QUI
Venerdì 1 settembre alle 20,30 presso la Chiesa di San Francesco, si terrà la benedizione degli arcieri, del gonfalone della Lega e dei quattro rioni, e del cencio quest’anno dipinto dal pittore Enrico Guerrini di Firenze, a tema di un evento storico realmente accaduto a Pescia. ►►► CLICCA QUI A seguire il corteggio storico per le strade cittadine fino a raggiungere piazza Mazzini. Presentazione del Palio, sorteggio dei paglioni, degli arcieri e sorteggio delle postazioni di tiro. Spettacolo di musici e sbandieratori.
Sarà presentata la Dama di Pescia (quest’anno del Rione Santa Maria ), che parteciperà alla 22° edizione del Concorso “La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento”. Presentatore delle serate sarà il cantastorie Federico Guerri di Pisa
Sabato 2 settembre in Piazza Mazzini saranno presenti banchi ed animazione/intrattenimenti. Alle ore 17,30 prove di tiro degli arcieri ed alle ore 18,00 ricevimento in Comune presso la sala consiliare, dei gruppi partecipanti al concorso.
Domenica 3 settembre al mattino estrazione dei biglietti della lotteria abbinati a i quattro Rioni. Alle ore 14,45 con partenza dalle scuole Simonetti corteggio storico per le vie della Città fino ad arrivare in Piazza Mazzini dove si disputerà il Palio.
Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Pescia, dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Pistoia. Con il sostegno economico importante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia tramite il Bando Sviluppo e Cultura 2023 e della Banca di Pescia e Cascina che sempre ha dato il suo contributo.
Prevendita biglietti e prezzi: euro 15,00 biglietto tribuna domenica 3 settembre; euro 5,00 biglietto tribuna venerdì 1 e sabato 2; euro 3,00 biglietto piazza Mazzini Domenica 3; pacchetto eventi euro 20,00.
La prevendita dei biglietti sarà effettuata domenica 27 durante la Palla al Paniere e da martedì 29 presso il negozio “Senza Via di Shampoo” in Via Cairoli n. 74.
Sarà installato a metà Piazza Mazzini come ormai da diversi anni il maxischermo.