Il San Domenico Palace Four Seasons di Taormina è il “migliore Hotel del mondo“: Ha ricevuto nei giorni scorsi a Las Vegas il premio “Best Hotel 2023“, un pò come l’Oscar nel Cinema, assegnato dai migliori professionisti del settore durante la Virtuoso Travel Week.
“Onorati e felici. Questo premio è il culmine di tanta passione, impegno e grande lavoro di tutto il team, ma è solo l’inizio!”, ha affermato ai media internazionali Lorenzo Maraviglia, general manager del San Domenico Palace. CLICCA QUI per il video della premiazione
Già, Lorenzo Maraviglia, pesciatino, 43 anni, una carriera sempre all’insù nel settore della ristorazione, prima, e dell’hospitality, poi.
Dopo gli studi, nel 2000, è andato a New York. “Ho cominciato a lavorare come cameriere al Le Cirque di New York, del signor Sirio Maccioni. Lì sono entrato in contatto con le migliori professionalità, in ogni settore della ristorazione, dal sommelier al barman. Ho incontrato attori, musicisti, cantanti, politici, bella gente insomma. Un mondo fantastico che mi ha affascinato e dal quale non ne sono più uscito”.
Maraviglia ha lavorato con i Maccioni per quattro anni prima di tornare in Italia, per due anni al Principe di Savoia a Milano, e poi ripartire, stavolta in direzione Cina, dov’è rimasto dal 2006 al 2008 contribuendo all’apertura di cinque hotel di lusso della catena Carlton.
Fu poi lo stilista Giorgio Armani in persona, Re Giorgio, nel 2009 a proporre a Lorenzo Maraviglia di guidare le operazioni per l’avvio delle attività di ristorazione all’interno dell’Armani Hotel di Dubai, nel grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa, quasi 830 metri. “Un’esperienza unica, ricordo ancora l’incontro con il signor Armani, che emozione!”.
A Dubai, Lorenzo Maraviglia, è rimasto 11 anni. Lì è stato promosso general manager del Four Seasons Hotel Dubai. Nell’Emirato ha anche incontrato la sua futura moglie, i due hanno una bambina, Siena, che compirà tre anni tra un mese.
“Nel giugno 2020, in piena emergenza epidemiologica, mi fu proposto da Four Seasons di seguire le operazioni di ristrutturazione del San Domenico Palace di Taormina, un ex convento risalente al XIV secolo trasformato in hotel alla fine dell’Ottocento –ha raccontato Maraviglia a il Cittadino-. Qui hanno soggiornato, negli anni cinquanta, tutte le più grandi star di Hollywood, come Greta Garbo, Marlene Dietrich, Ingrid Bergman, Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor e Richard Burton. All’interno ci sono almeno 220 opere d’arte, tra cui un’antica acquasantiera in pietra rinvenuta durante gli scavi di un nuova piscina ed un quadro attribuito a Caravaggio”. Così tante opere che il Four Seasons ha messo a disposizione degli ospiti un Art Concierge per la visita. Dal luglio 2021, Maraviglia, è il general manager dell’hotel premiato che ha 111 stanze e 300 dipendenti.
CLICCA QUI per il video della premiazione
Maraviglia non intende certo fermarsi qui. “Four Seasons ha in programma l’apertura di altre tre resort in Italia, a Roma, Venezia ed in Puglia. Sto già seguendo lo sviluppo dell’apertura di Venezia. Mi piacerebbe mettere a disposizione la mia esperienza e garantire anche in altri territori l’eccellenza Four Seasons”. Buona fortuna Lorenzo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.