Raffaello nella “sua” Pescia fino ad ottobre. Come acquistare i biglietti

C’è tempo fino al 1 ottobre per ammirare il capolavoro incompiuto di Raffaello in prestito eccezionale dalla Galleria Palatina di Firenze: l’opera non tornava nella chiesa (che la accolse dal Cinquecento alla fine del secolo successivo) da trecento anni.

La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00, il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 20.00. Con un unico biglietto è possibile accedere non solo alla cattedrale ma anche al Museo Civico di Palazzo Galeotti e la Gipsoteca Libero Andreotti che sono visitabili dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 18.00, il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Il biglietto si può acquistare anche online su www.madonnadelbaldacchino.it. Il costo del biglietto intero è di 12 euro, ridotto di 9 euro (gruppi composti da ameno 15 persone, ragazzi dai 14 ai 25 anni, residenti nei comuni della Diocesi di Pescia, possessori di un biglietto di ingresso dei musei aderenti al Sistema Museale Pistoiese), gratuito per i bambini fino a 13 anni. Per tutte le informazioni: info@madonnadelbaldacchino.it.

►►► Madonna del Baldacchino di Raffaello, tra storia ed episodi leggendari CLICCA QUI