Tre cento e lode e due cento: sono cinque gli studenti usciti con il massimo dei voti dalle quinte dell’Istituto Anzilotti di Pescia, indirizzi Agraria e Biotecnologie.
Mattia Colonna, della VA “Gestione dell’Ambiente e del territorio”, si è diplomato con 100 e lode; già rappresentante di Istituto, attivo con gli altri ciceroni nelle iniziative del FAI, in questi anni si è distinto per la partecipazione alla vita scolastica. <Il segreto per far bene gli esami? Godersi gli orali come un colloquio e non come un’interrogazione e studiare un po’ per volta e non tutto insieme da ultimo>. Lo aspetta adesso la Facoltà di Scienze naturali e poi la specialistica in Biologia Marina.
Tommaso Paoleschi, altro 100 e lode, viene invece dalla VB “Viticoltura e Enologia”, e si è già iscritto alla prestigiosa Fondazione Edmund Mach a San Michele all’Adige per conseguire la specializzazione come Enotecnico e proseguire gli studi universitari legati all’enologia e alla viticoltura. <Sono arrivato agli esami sereno e convinto della mia preparazione, quindi l’ho vissuto senza grande preoccupazione>.
Cento anche per Lorenzo Iervolino della VC “Produzione e trasformazioni”; racconta di essere arrivato all’esame “emozionato ma non preoccupato”. Cento e lode per Mirko Maraviglia, della VF “Biotecnologie sanitarie”. Cento anche per Marinella Menzani della VG “Biotecnologie sanitarie”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.