Si comincia! Con Riccardo Franchi. Tutti i consiglieri, chi entra, chi esce

Tra poche ore, alle 20 di venerdì, si tiene il primo consiglio comunale dall’elezione di Riccardo Franchi a Sindaco di Pescia.

I neo eletti consiglieri comunali avranno il compito di eleggere il presidente e il vice presidente del Consiglio Comunale. In pole position per la carica di presidente c’è Maurizio Di Vita, risultato il secondo tra gli eletti della lista Una Storia Nuova con 62 preferenze. Poi, Riccardo Franchi pronuncerà il giuramento.

Il neo Sindaco ha nominato nella giornata di giovedì i quattro assessori –la legge consente fino ad un massimo di cinque–, componenti della Giunta Municipale CLICCA QUI Sono: Luca Tridente (al suo posto in consiglio comunale subentrerà Paolo Petralli), Alina Nicoleta Coraci, Cristiana Inglese (al suo posto in consiglio comunale subentrerà Alessio Spelletti) e Vittorio De Cristofaro.

De Cristofaro, fu commissario prefettizio a Ponte Buggianese ed Uzzano. Ha traghettato i comuni di Abetone e Cutigliano verso la fusione in un unico ente amministrativo nel 2017. Fu commissario straordinario anche a Pescia, tra il 2003 ed il 2004, con lo scioglimento del consiglio comunale seguito alle dimissioni dell’allora Sindaco Roberto Fambrini, e poi di nuovo dal gennaio 2022 al luglio 2022. Sarà assessore con deleghe a urbanistica, personale, bilancio e lavori pubblici.

Dunque, siederanno sui banchi della maggioranza: cinque candidati del Partito Democratico: Simone Bertini, Elisabetta Pezzi, Valeria Migliarini, Francesco Suverato e Paolo Petralli; tre di Una Storia Nuova: Maurizio Di Vita, Alberto Celli e Alessio Spelletti; due di Pescia è di Tutti: Maurizio Aversa, Matteo Carlo Leggio.

Con loro, all’opposizione, ci saranno Vittoriano Brizzi, Oreste Giurlani, Paolo Petri, Antonio Grassotti, Giacomo Melosi e Giancarlo Mandara.

Al cosiddetto consigliere anziano, ovvero al consigliere comunale eletto con il maggior numero di preferenze, il compito di aprire l’assemblea. Sarà Oreste Giurlani, eletto con 367 voti.