Sono sette i gruppi consiliari che si sono costituti nel corso del primo consiglio comunale. I dieci consiglieri di maggioranza hanno deciso di “andare ciascuno per sé“, ovvero costituire un gruppo consigliare ciascuno con i colleghi della lista dove sono stati eletti.
►►► QUALI SONO I GRUPPI CONSILIARI COSTITUTI
Partito Democratico con Simone Bertini, Elisabetta Pezzi, Valeria Migliarini, Francesco Suverato e Paolo Petralli. Una Storia Nuova con Maurizio Di Vita, Alberto Celli e Alessio Spelletti. Pescia è di Tutti con Maurizio Aversa, Matteo Carlo Leggio. Pescia Cambia con Vittoriano Brizzi, Oreste Giurlani e Paolo Petri. Fiducia con Antonio Grassotti. Fratelli d’Italia con Giacomo Melosi. Voltiamo Pagina con Giancarlo Mandara.
►►► GLI ASSESSORI
Sono quattro –la legge consente fino ad un massimo di cinque assessori, oltre al Sindaco-, e sono:
Luca Tridente, nato a Capua in provincia di Caserta il 29/10/1987. Diploma di Geometra conseguito con votazione finale 80/100 presso l’istituto Ugo Foscolo a Teano (CE). Segretario del Partito Democratico a Pescia. Top scorer del PD con 121 preferenze raccolte il 14 e 15 maggio scorsi. La sua nomina consentirà a Paolo Petralli di sedere sui banchi del consiglio comunale.
Sarà vice sindaco con deleghe alla montagna, trasporti, commercio e attività produttive, ambiente e turismo.
Alina Nicoleta Coraci, nata il 30/08/1981 in Romania. Laureata con la votazione di con 92/100 in Filologia con specializzazione in lingua e letteratura romena e inglese, docente di lingua inglese al Sismondi-Pacinotti. Era candidata nella lista Una Storia Nuova dove ha raccolto 45 preferenze.
Si occuperà di pubblica istruzione, cultura, gemellaggi, innovazione tecnologica.
Cristiana Inglese, nata a Pescia il 04/04/1973, residente a Pescia, risultata la prima eletta nella lista Una Storia Nuova con 106 preferenze. E’ laureata in Scienze Politiche con lode all’Università degli Studi di Firenze “Cesare Alfieri”. E’ responsabile del servizio di assistenza domiciliare anziani della Valdinievole per conto della cooperativa sociale che ha in gestione il servizio. Nel 2020 fu candidata come consigliera regionale nella lista Toscana Sinistra Civica Ecologista in appoggio ad Eugenio Giani.
Si occuperà di politiche sociali, giovanili, casa e famiglia.
Vittorio De Cristofaro, 67 anni, origini napoletane, laureato in Giurisprudenza, da oltre trent’anni risiede in provincia di Pistoia, vice prefetto in congedo dallo scorso 1 maggio. Già commissario prefettizio a Ponte Buggianese ed Uzzano. Ha traghettato i comuni di Abetone e Cutigliano verso la fusione in un unico ente amministrativo nel 2017. Fu commissario straordinario anche a Pescia, tra il 2003 ed il 2004, con lo scioglimento del consiglio comunale seguito alle dimissioni dell’allora Sindaco Roberto Fambrini, e poi di nuovo dal gennaio 2022 al luglio 2022.
Sarà assessore con deleghe a urbanistica, personale, bilancio e lavori pubblici.
Il sindaco Riccardo Franchi terrà per sè le deleghe a arredo urbano, agricoltura, sport, sanità, sicurezza, polizia municipale e protezione civile.