AstArtisti. Opere di artisti pesciatini all’asta per beneficienza

VENTI QUADRI donati alla Pubblica Assistenza da artisti pesciatini, o dai loro familiari, che saranno messi all’asta sabato 6 maggio 2023 presso la Fondazione POMA Liberatutti. Il ricavato delle offerte sarà destinato all’acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto disabili.

E’ AstArtisti ►►► clicca qui per l’elenco dei quadri all’asta.

Le opere sono attualmente esposte, fino al 29 aprile, in alcuni negozi del centro della città. Ecco l’elenco:

  • Mario Grandi, L’uomo che ride, 1988. Esposto presso Fondazione POMA Liberatutti.
  • Gerolamo Bolli, Il seminatore, 1992. Esposto presso Coop.
  • Claudio Stefanelli, Diario di una pandemia, 2020. Antica Farmacia Sansoni.
  • Franco Del Sarto, Il fiume Pescia dalle steccaie, 2004. Bottega d’arte Salvadori.
  • Sgamar, Setteottotre, 2020. Bar Centrale.
  • Marino Scardigli, Casa con cipressi. Barsanti Casa.
  • Carlo Botti, Il freddo nel Padule, 1996. Presso Oreficeria Galli.
  • Dino Birindelli (nella foto di copertina), La Porta del Giocatoio. Presso Bar Gelateria Pulter.
  • Paolo Feltrin, Soddisfazione, 1995. Presso Oreficeria Galli.
  • Guido Ruglioni, Barche sulla spiaggia a Salerno, 2006. Presso Giannino.
  • Guido Gigli, Fenomeno incredibile. Presso Nadia Giusti trend.
  • Alessio Menicocci, Castelmartini, 2019. Presso Piazza Mazzini 82 Abbigliamento.
  • Lorenzo Taddei, Serenata per una pomona. Presso Blue Bee.
  • Uilli Bollanti, Omaggio a Constable. Presso Farmacia del Vecchio Mercato.
  • Dania Picchi, Primo inverno, 2022. Presso Franca Giocattoli.
  • Silvio Viola, Viandanti in giallo, 2003. Presso Buonaguidi Calzature.
  • Sara Bartolini, Ispirazione. Presso Blue Bee.
  • Caterina Convalle, Meraviglia, 2022. Presso Farmacia Lavorini.
  • Domenico Mobilia, L’impiccato, 2021. Presso Cartolibreria Alma.
  • Marcello Michelotti, Fiori monocromatici. Presso Ottica Goiorani.

 

L’asta vedrà la partecipazione di un gruppo di studenti del Liceo Artistico Berlinghieri di Pescia, i quali illustreranno le varie opere all’asta e ne presentano i loro autori. Il professor Paolo Vitali sarà il banditore.