Manca pochissimo alla 41^ edizione della Marcia di Pinocchio, memorial Gino Incerpi.
Si correrà domenica 19 marzo.
Si tratta di una corsa non competitiva, una sgambata tra i suggestivi scenari del centro storico di Pescia e le colline circostanti, valida come prova del Trofeo Podistico Lucchese. I percorsi sono quattro, di 3, 5, 12 e 18 chilometri. I due tragitti più lunghi attraverseranno il Parco di Pinocchio.
La marcia ha il patrocinio dell’assessorato allo sport del Comune di Pescia e della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Ad organizzare la marcia sarà la Pinocchio Sport che ha preso in eredità il testimone del Gruppo Podistico Amatori Avis. Nelle intenzioni dei primi organizzatori, lo scopo era sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di sangue e midollo osseo.
Tra gli sponsor della marcia ci sono Banca di Pescia e Cascina, Verallia e Palestra Omnes. La partenza è libera dalle 8 alle 9, da via Turati, nei pressi del vecchio mercato dei Fiori.
Sono attesi oltre mille partecipanti provenienti per lo più dalle province di Pistoia, Lucca e Pisa. “E’ un’occasione per trascorrere qualche ora all’aria aperta e praticare attività salubre -ha detto Alessio Spelletti numero uno della Pinocchio Sport, che ringrazia, tra gli altri, “gli amici di Auser, della Misericordia di Pescia e Uzzano, della Protezione Civile”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.