Sabato 11 marzo alle 17 e 30, presso la Fondazione POMA Liberatutti di Pescia si terrà la presentazione del catalogo della mostra Pehhia. E la grande onda di Claudio Gaddini, aperta gratuitamente al pubblico fino al 26 marzo. Interverranno il presidente della Fondazione Paolo Trinci, la curatrice del catalogo Marta Convalle e l’artista Claudio Gaddini.
Il volume, edito da Fondazione POMA Liberatutti nella collana PomArte, è bilingue italiano/inglese e si compone di 64 pagine. La parte iniziale è dedicata all’approfondimento, con testi di Paolo Trinci, Marta Convalle e Chiara Serri (curatrice della mostra). La seconda parte è riservata alle opere, il cui ordinamento rispecchia la sequenza dell’esposizione.
Il percorso espositivo si sviluppa al primo piano della Fondazione e comprende una ventina di opere inedite realizzate dal 2019 al 2022.
Una grande installazione realizzata ad hoc per POMA e intitolata In golena tra disastri, tesori e coriandoli, si sviluppa lungo la parete principale dal piano terra al ballatoio del piano superiore della Fondazione.
La mostra è visitabile fino al 26 marzo. Per info: www.pomaliberatutti.it.
CHI E’ CLAUDIO GADDINI
Nasce nel 1973 a Lucca. Dopo gli studi al Liceo Artistico “A. Passaglia” di Lucca, completa la sua formazione presso l’Accademia privata Mimesis di Lucca. Dal 2012 prende parte ad esposizioni personali e collettive, in Italia e all’estero. Tra le personali si segnalano: Forme, a cura di Umberto De Michelis, Galleria Emmediarte, Santo Stefano Belbo (Cn), 2014; Oltre la materia dentro la materia, a cura di Umberto de Michelis, Galleria Emmediarte, Milano, 2015; Lucide trasparenze, a cura di Chiara Serri, Galleria 8,75 Artecontemporanea, Reggio Emilia, 2016; Bianconecessario (doppia personale con Delio Gennai), a cura di Antonella Capitanio, Studio Gennai, Pisa, 2019. Con la Galleria Emmediarte ha esposto a Costanza (D) e ha partecipato alle fiere Arte Padova, BAF – Bergamo Arte Fiera, Affordable Art Fair. Ha vinto il Premio speciale Menhir Art Gallery nell’ambito della quinta edizione del Premio O.R.A., realizzando inoltre le copertine del CD musicale L’America del Collettivo Panattoni, con la partecipazione straordinaria di Francesco Guccini (2004), e del saggio filosofico La filosofia e i greci di Luca Lera (Carocci editore, 2016). Le sue opere sono presenti nelle collezioni del Liceo Artistico “A. Passaglia” di Lucca e del MAC Museo d’Arte Contemporanea di Guarcino (Fr). Vive e lavora a Nozzano Castello (LU).








































