In occasione dei 70 anni del noto musicologo Renzo Cresti, docente di storia della musica e già direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” di Lucca, sabato 4 febbraio alle 16 gran Concerto al Teatro Pacini. Parteciperanno interpreti di ogni genere musicale: dalla canzone d’autore, con Giulio D’Agnello e Paola Massoni, all’opera lirica con Maria Bruno e Piero Nissim; dalla musica classica con Stefano Adabbo, Paolo Ardinghi, Tiziano Mangani, Remo Pieri, Stefano Teani , Anna Livia Walker , alla musica contemporanea
con Ilaria Baldaccini, Francesco Gesualdi, Vincenzo Saldarelli. Si passerà poi al jazz, con Lorenzo Cimino, Pietro Gaddi, Louis Siciliano. Si aggiungeranno delle vere e proprie star, come l’illustre Paolo Carlini, considerato il miglior fagottista italiano, il celebrato flautista Roberto Fabbriciani, noto a livello internazionale, e per il jazz, il grande pianista Riccardo Arrighini, che per anni è stato un punto di riferimento di Umbria Jazz; infine Andrea Tofanelli, uno straordinario trombettista dal suono personale famoso in tutto il mondo. Fra un brano e l’altro si intercaleranno brevi letture di poesie scritte appositamente per l’occasione, di PierLuigi Berdondini e Carmelo Mezzasalma. Verrà poi presentato un libro, “La musica, i luoghi, gli sguardi”, in cui Fiorenzo Bernasconi intervista Renzo Cresti. Ingresso libero.







































