Un gigantesco Pinocchio composto con numerosissime tavole di legno intagliate ad arte è comparso poche prima prima del Natale a Borgo San Dalmazzo, un comune montano di 12mila abitanti, in provincia di Cuneo, ed installato alle porte della città.
E’ stato realizzato da alcuni artigiani del posto. L’opera ha immediatamente attirato l’attenzione e l’ammirazione dei viaggiatori e dei residenti, che si sono fermati a fotografarla.
Seduto al centro della rotatoria, Pinocchio tiene in mano una stella che sta per posare sulla punta dell’albero di Natale che è ai suoi piedi.
Ideatore e artefice del progetto è “Barba Brisiu” (Fabrizio Ciarma), artista noto per le apprezzatissime sculture in legno che realizza con la motosega. “Mi sono ispirato ai Giganti di Copenaghen che decorano la città danese”.
La scultura è alta 5 metri e lunga 6. In totale sono stati impiegati 3 metri cubi di legno e 20 scatole di viti. Il lavoro è stato completato in due settimane di lavoro a ritmo serrato. Luca Silvestrini
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.