Il presidente della Provincia di Pistoia, Luca Marmo ha deciso.
“L’immobile in via Galeotti che per lungo tempo ha ospitato gli uffici finanziari, ovvero l’Agenzia delle Entrate, diventerà la nuova sede del Liceo Lorenzini.
L’edificio, di proprietà di una società real estate di un gruppo bancario nazionale, potrebbe essere pronto già nel gennaio 2023. “Credo però sia più verosimile credere che il trasloco delle classi, dai container posizionati in piazza Anzilotti, lungofiume Pescia, possa avvenire nell’estate 2023, in tempo per l’avvio dell’anno scolastico 2023/2024”.
Marmo considera questa soluzione la più efficace e veloce, dato che l’immobile presenta gli spazi e le condizioni strutturali per effettuare lo spostamento nel minor tempo possibile. Nei prossimi giorni saranno avviate le verifiche di vulnerabilità sismica, per capire, entro la fine del mese di giugno, quali interventi dovranno eventualmente essere programmati. Con ogni probabilità ci sarà da modulare gli spazi interni adeguandoli alle dimensioni delle aule e provvedere all’ampliamento delle finestre per questioni di illuminazione.
Altre ipotesi sono dunque da scartare, a partire dalla riqualificazione dell’immobile in via Sismondi. “Secondo i nostri tecnici un’eventuale riqualificazione sarebbe estremamente lunga ed onerosa. La struttura è stata dichiarata inadatta ad ospitare una scuola”.
Non è comunque esclusa la possibilità di realizzare una cittadella scolastica nell’area ex Santoni, come auspicato da Giurlani. “Ma anche in questo caso i tempi ed i costi scoraggiano la possibile realizzazione di questo progetto”.